IL PRIMO MESSAGGIO DI CORRADO, VESCOVO: «IL VANGELO È GIOIA»
La diocesi di Ozieri ha il suo nuovo Vescovo: è don Corrado Melis 52 anni di Sardara della diocesi di Ales-Terralba. Questo il suo primo messaggio alla diocesi.
La diocesi di Ozieri ha il suo nuovo Vescovo: è don Corrado Melis 52 anni di Sardara della diocesi di Ales-Terralba. Questo il suo primo messaggio alla diocesi.
Chiesa sarda in lutto per la morte di fra Umberto Zucca, avvenuta dopo una grave malattia, abbracciata con cristiana e francescana “fratellanza”, il 14 luglio scorso. Pubblichiamo il ricordo che di lui è stato scritto dall’Ordine dei Frati Minori Conventuali della Sardegna.
La Comunità Missionaria Villaregia ha eletto il nuovo presidente. Sarà un sardo, padre Amedeo Porcu, a guidare l’Associazione dopo il commissariamento e la rimozione del fondatore.
Su iniziativa del Comitato regionale per le Comunicazioni della Regione Piemonte, la profezia di Papa Francesco, le sue parole e i suoi gesti, entrano ora anche nelle aule delle massime istituzioni regionali. Si intitola “LE PAROLE DI FRANCESCO” il documentario…
La Conferenza Episcopale Sarda ha nominato il nuovo rettore del Seminario Regionale Sardo. A ricoprire l’incarico è stato chiamato don Antonio Mura, finora parroco della chiesa Santa Chiara d’Assisi a Iglesias. Prossimo ai 55 anni, il nuovo rettore prende il posto…
IL Consiglio Nazionale dell’USMI (Unione delle Superiori Maggiori d’Italia) si è incontrato nei giorni scorsi ad Alghero, nel “Centro Pastorale P.G. Frassati” di Montagnese. Promotrice dell’incontro la presidente dell’USMI Sardegna Madre MARIA AURORA CAMBILARGIU delle Pie Sorelle Educatrici di San…
Villanova Strisaili, come vuole tradizione, si prepara a celebrare alla terza domenica di giugno, la festa grande in onore di san Basilio Magno. Una ricorrenza che, in tutta l’Ogliastra, ha il sapore degli appuntamenti con la storia secolare della fede…
A Lampedusa, nel luglio di due anni fa, Papa Francesco di fronte all’emergenza profughi aveva ammonito tutti perché non ci si faccia travolgere «dalla globalizzazione dell’indifferenza che ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto». Spesso in questi anni la Chiesa,…
Il primo impatto con la Sardegna l’ha vissuto al porto di Cagliari, appena sbarcato dalla motonave. Centinaia di migranti che, davanti al’Ufficio della Dogana, chiedevano di poter raggiungere la Penisola, altri che accettavano una destinazione in città o nelle altre…
Cibo scaduto nei freezer e blatte nella mensa dei poveri di Viale Sant’Ignazio? Parte l’operazione trasparenza alla Caritas diocesana di Cagliari: l’arcivescovo Arrigo Miglio, in una conferenza stampa, respinge le accuse e chiarisce i fatti che hanno portato gli ispettori…